Autore |
Discussione |
|
scossa86pd
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2015 : 21:18:26
|
ciao ragazzi! sono da poco entrato in questo mondo degl'inseparabili e fin'ora ho risolto tutti i miei dubbi leggendo e consultando le varie pagine di questo forum ricco d'informazioni. volevo cimentarmi nella costruzione di un piccolo trespolo da tavolo dove posso tenere il mio pappi (se ci vuole stare poi perché è tutto da vedere!) mentre lavoro al pc ecc ecc... ho letto tutta la lista delle varie piante che non possono andare bene ed io avevo pensato di usare un bel ramo di giuggiola. Questo tipo di legno non l'ho trovato nella lista dei vietati ma nemmeno nella lista dei NON vietati! qualcuno può dirmi se posso usarlo? ovviamente togliendo le varie spine e limando le parti dove si possa ferire. poi un'altra domanda, è necessario per forza bollire i rami usati come posatoio prima di usarli? negl'acquari la cosa è necessaria ma mi sembra assurdo che anche negl'uccelli si debba fare! grazie in anticipo!
|
|
Rosario Napoli
Utente Attivo
  

Campania
641 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2015 : 23:19:17
|
Ciao scossa, i legni per acquario vanno bolliti per eliminare tutte le impurità ed eventuali sostanze che potrebbero rilasciare nell'acqua, onde evitare soprattutto il sovraccarico del filtro e l'intasamento di impurità del materiale filtrante e l'alterazione dei valori stessi. Non so se la pianta da te menzionato sia tossico per i pappagalli, io normalmente compro per fare i posatoi da Leroy Marlin dei tondini di rovere del diametro sia da 10 mm che da 12 mm, la lunghezza sono di 80 cm e li pago all'incirca sui 1,50 euro ciascuno. Ovviamente puoi trovarli in quasi tutti i negozi di fai da te. Ti garantisco che questi tondini sono a prova di becco di pappagalli  |
Modificato da - Rosario Napoli in data 27/01/2015 23:27:19 |
 |
|
scossa86pd
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2015 : 23:52:23
|
si si infatti per il mio acquario anni fa avevo bollito il legno di mangrovia e lasciato nell'acqua di filtro una giornata prima di metterlo. la mia domanda era perché avevo letto che alcuni avevano bollito anche il ramo usato come posatoio per i pappi. avevo pensato anch'io ai tondini che si trovano al brico o i vari negozi fai da te è che volevo che sembrasse un po' meno "industriale" questa volta. il posatoio principale che tengo in soggiorno l'ho fatto proprio usando quei tondini scopiazzando di sana pianta l'idea di base di un trespolo che si può trovare online su noto sito che li vende e poi c'ho messo del mio!
Citazione: Messaggio inserito da Rosario Napoli
Ciao scossa, i legni per acquario vanno bolliti per eliminare tutte le impurità ed eventuali sostanze che potrebbero rilasciare nell'acqua, onde evitare soprattutto il sovraccarico del filtro e l'intasamento di impurità del materiale filtrante e l'alterazione dei valori stessi. Non so se la pianta da te menzionato sia tossico per i pappagalli, io normalmente compro per fare i posatoi da Leroy Marlin dei tondini di rovere del diametro sia da 10 mm che da 12 mm, la lunghezza sono di 80 cm e li pago all'incirca sui 1,50 euro ciascuno. Ovviamente puoi trovarli in quasi tutti i negozi di fai da te. Ti garantisco che questi tondini sono a prova di becco di pappagalli 
|
 |
|
Rosario Napoli
Utente Attivo
  

Campania
641 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2015 : 04:05:30
|
http://www.agapornis.it/varie/piante.htm Qui trovi la lista di piantare non tossica Dipende da dove recuperi il legno, per precauzione non sapendo se quella pianta e stata trattata con antiparassitari o con pesticidi ecc, e consigliato farlo un accurato lavaggio e disinfettare con ammoniaca o candeggina |
Modificato da - Rosario Napoli in data 02/02/2015 04:09:50 |
 |
|
|
Discussione |
|